fbpx

Goal Collection | Serie D – Giornata 33

Novanta minuti, ancora, gli ultimi di una stagione che rimanda ogni verdetto, sia in vetta che in coda, alla 34esima di campionato. Siracusa e Reggina proseguono la loro corsa continuando a sognare la vittoria finale. Il Siracusa chiude la pratica Vibonese dopo appena un tempo. Le reti di Candiano, Limonelli e Maggio, decidono la sfida del De Simone gremito a festa. Al Siracusa, per coronare il proprio ritorno tra i professionisti, serve un ultimo sforzo, battere la Nuova Igea Virtus già salvo. Motivazioni che fanno tutta la differenza anche al Granillo laddove la Reggina supera per 3-1 il Castrum Favara. Ci pensano i tre tenori Ragusa, Barranco e Barillà a indirizzare il match in favore degli amaranto, rete della bandiera gialloblù ad opera di Traore.
Uno sguardo nelle retrovie con la Scafatese che batte per 3-1 il Città di Sant’Agata che parte forte con Catalano, poi sprofonda sotto i colpi di Vacca, autore di una doppietta, gol del KO di Di Paola che mette in ginocchio l’11 di mister Ferraro che rimane penultimo, oggi ai Playout.
Pareggio che non sposta più di tanto gli equilibri tra Enna e Locri. Calabresi che mettono la freccia con Leveque, pari a 10’ dal termine di Cicirello. Locri oggi retrocesso, Enna che deve ancora fare punti per evitare i Playout in casa.
Rimanendo nella zona retrocessione termina in pareggio sul risultato di 0-0 la sfida tra Acireale e Sancataldese. I verde amaranto si guadagnano la permanenza in serie D, ai granata serve una vittoria sul campo del Locri per garantirsi l’aritmetica salvezza.
Vittoria che profuma di salvezza per il Ragusa, sconfitta indolore per la Nuova Igea Virtus. Tre a due pirotecnico all’Aldo Campo con gli Iblei che vanno sul velluto nel primo tempo con Corigliano, Haberkon e Crisci, doppietta di Trombino fra le file giallorosse.
Uno a uno tra Paterno e Sambiase con la rete di Costanzo per il Sambiase a cui risponde Greco. Si regala ancora una chance salvezza il Licata che al Dino Liotta batte il Pompei, già salvo, per 3-0. Le reti di Saito, Minacori e Semenzato, valgono quantomeno il Playout. I prossimi 90 minuti definiranno gli accoppiamenti, soprattutto in fondo, e decreteranno vincitori e vinti di una stagione da ricordare.

Potrebbe interessarti