
Tornei Giovanili Sicilia: parte la nuova stagione con il “Trofeo della Sila”

Dopo la sosta estiva utile a ricaricare le energie e pianificare la nuova programmazione, l’intera organizzazione di “Tornei Giovanili Sicilia” è pronta ad inaugurare una stagione ricca di sorprese ed eventi all’insegna dei sani principi del calcio e dello sport in generale.
Il ricco calendario, caratterizzato da numerosi appuntamenti, sarà inaugurato nel primo weekend di settembre dal “Trofeo della Sila”.
Giunto alla sua ottava edizione, il torneo rappresenta un momento unico perché veste il ruolo di apripista dell’intera nuova stagione. Boschi, laghi ed aria pulita sono gli elementi che rendono la Sila una location ideale per il mese di settembre caratterizzato ancora dalle alte temperature estive. Su queste basi, quindi, il team organizzativo ritiene che le alture calabresi rappresentino il giusto luogo dove poter disputare il primo trofeo della nuova stagione. La grande novità di questa ottava edizione riguarda l’organizzazione del torneo stesso. Infatti il “Trofeo della Sila 2024” si articolerà secondo un ricco programma suddiviso a cavallo di due weekend. Dal 6 all’8 settembre, infatti, si svolgerà l’attività di base dedicata alle categorie esordienti, pulcini e primi calci. In totale saranno cinque le categorie che scenderanno in campo: esordienti a 9 (anno 2012), esordienti a 9 (anno 2013), pulcini a 7 (anno 2014), pulcini a 7 (anno 2015) e primi calci a 5 (anno 2016). Settimana prossima, dal 13 al 15 settembre, toccherà alle categorie giovanissimi e allievi. Una scelta maturata dal team organizzativo per favorire le società partecipanti e garantire due weekend curati nei minimi dettagli. Ad inaugurare questo “Trofeo della Sila 2024” ci saranno ben 23 squadre ai nastri di partenza provenienti da Malta, da Reggio Calabria, dalle province di Cosenza e Crotone e da Caltanissetta in Sicilia.
Numeri importanti che certificano quanto questo torneo possa essere variegato e dalle diverse sfaccettature. A far da cornice a tutto questo, poi, ci sarà l’impianto di “Moccone”, una location ideale per ospitare questo genere di manifestazioni.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’organizzazione nelle persone di Davide Cicero e Francesco Casicci: “Siamo davvero entusiasti di poter iniziare la nuova stagione in Sila. Qui si sono già svolti i ritiri del Valletta Under 15 e anche dei 2014 dello Sporting Atene Messina. Oltre ai settori giovanili, però, sono presenti tutte le caratteristiche perfette per preparare una nuova stagione in maniera serena ed ideale. Non è un caso, infatti, che la struttura di Moccone abbia ospitato anche il Monopoli impegnato in Serie C e il Siracusa, grande protagonista in Serie D”.