
Promozione: Messana e San Fratello vincono ancora. L’Aluntina vince la sfida salvezza

Ancora tre punti per la Messana che si conferma la capolista del girone B di Promozione a due gare dal termine della regular season. Gli uomini di mister Cosimini superano la terza forza del torneo, Orlandina con un netto 5-1: al 5’ gli ospiti trovano il vantaggio con Balsamo che gonfia la rete su assist di Iuculano; la terna arbitrale, però, annulla per posizione di fuorigioco. Al minuto 11′ i giallorossi trovano l’1-0 su calcio di rigore. Barbera si procura il penalty grazie ad un fallo di mano di Praticò. Dagli undici metri si presenta Ventra che non sbaglia. Il capocannoniere giallorosso è scatenato e, al quarto d’ora, si guadagna il secondo rigore di giornata. Cerca la doppietta dal dischetto ma il tentativo viene respinto da Scinaldi. Dal potenziale doppio vantaggio al pareggio perché l’Orlandina trova l’1-1 al 24’ con la deviazione vincente di Praticò su calcio d’angolo. Il 2-1 arriva, allora, al 40’ quando il solito Ventra pesca sul secondo palo l’inserimento di Mondello che insacca di testa. Vengono concessi quattro minuti di recupero e, al 47’, la Messana cala il tris: dalla bandierina Barbera pennella per Tricamo che gonfia la rete. Nella ripresa la Messana chiude la gara: al 27’ Bonasera pesca Ventra sul secondo palo che insacca per la doppietta personale. A due dal termine, la Messana mette la classica ciliegina sulla torta con la quinta rete: ancora un incontenibile Barbera pesca Fragapane che sigilla il match.
Tiene il passo il San Fratello Acquedolcese che si libera facilmente del Città di Galati con un 4-0: al 40’ Mincica sblocca la gara superando il portiere in uscita, nella seconda frazione, al 12’ i padroni di casa si portano sul 2-0 con la doppietta di Mincica che mette la sfera sul palo più lontano. Dopo quattro minuti tris locale di Tindaro Calabrese che, al 34’ firma anche lui la doppietta personale con un pallonetto che termina sotto il sette. Vittoria esterna per il Città di Villafranca che al “Lentini” batte 0-2 il Mistretta: dopo un primo tempo terminato a reti bianche, gli uomini del duo tecnico Cannaò-Mazzeo passano in vantaggio con Rando al minuto 18’, nel recupero finale Malan chiude la gara trovando la seconda rete consecutiva. Pareggio pirotecnico tra Pro Mende e il fanalino di coda Sant’Alessio: 3-3 il risultato finale con la formazione di casa che passa in vantaggio con Pantano al 23’, gli ospiti rimontano con le reti di Interdonato al 29’ e Callico al 38’, passano tre minuti del secondo tempo e Currò trova la rete del pari, Lembo al 16’ riporta i giallorossi sopra ma il club neroarancio non si arrende e con la rete di Pelizzeri al 25’ raccoglie un punto che non condanna ancora matematicamente il Sant’Alessio alla retrocessione in Prima Categoria. Match che si chiude in otto contro dieci per i rossi a Pantano, Currò e Dama tra i locali e Farfaglia e Di Fulvio, in panchina, tra gli ospiti. Secondo successo consecutivo per la Santangiolese che batte l’Atletico Messina per 3-0: al 8’ colpo di testa di Todaro su cross di Segreto e rete dell’1-0, nella ripresa al 7’ un rigore concesso ai locali e dal dischetto realizza capitan Pintaudi. Al 17’ dopo Tranchita mette la zampata vincente, quella del 3-0. La formazione di mister Lucà viene superata dall’Aluntina che vince la sfida salvezza, tra le mura amiche, contro la Nuova Rinascita Patti: gli amaranto trovano la rete del vantaggio con Gioitta al 10’ del secondo tempo, i bianconeri pareggiano dopo venti minuti con Cabrera ma Bontempo da punizione, a quattro dal termine, regala tre punti importantissimi portando i padroni di casa a -3 dalla salvezza diretta. Quinto risultato utile consecutivo per la Valdinisi che batte il Monforte San Giorgio con uno spettacolare 4-3: ben sei le reti nei primi 45’ minuti di gioco. Al 6’ Assenzio porta avanti gli ospiti, al 17’ Ghartey trova la rete del pari e dopo tre minuti la doppietta personale, al 27’ Nocito regala il doppio vantaggio biancorosso, dopo tre minuti risponde Assenzio che va a segno, anche lui, per la seconda volta, Venuti dopo aver servito l’assist del 3-2, trova anche la rete del tre pari. A nove minuti dalla fine arriva la rete della vittoria per la formazione di casa: conclusione da fuori di Nocito su assist di Ronsisvalle.
Articolo a cura di Andrea Morabito