
Milazzo, un sogno Diventato realtà: i mamertini ritrovano la Serie D dopo sedici anni

Probabilmente qualcuno l’aveva sognata, ma non era così euforico da esternare tali sensazioni. I più cauti forse si sarebbero accontentati anche di un posto ai play-off, raggiunto proprio nell’ultima stagione. I più scettici infine vedevano scenari più cupi, molto distanti da quelli che effettivamente si sono concretizzati. Ma a prescindere dall’approccio scelto ad inizio stagione, il Milazzo ha raccolto un trionfo storico nel girone B di Eccellenza Sicilia. Un risultato che non era affatto scontato e che ha messo in risalto la qualità del gruppo di mister Angelo Bognanni, che ha festeggiato il primo campionato da allenatore.
Al Milazzo è bastato un lampo di Ferrè per superare la Jonica, blindare il primato e conquistare la promozione in Serie D. Un match molto teso quello del Comunale di Santa Teresa di Riva, che al fischio finale ha vissuto anche attimi di paura in seguito al malore accusato da Enzo Famulari. Il tecnico dei giallorossi si è accasciato al termine del match, generando momenti di puro panico tra i presenti. Il pronto intervento di alcuni dirigenti, del medico milazzese Attilio Andriolo e dell’assistente Pietro Bennici hanno letteralmente salvato l’allenatore santateresino, che dopo il ricovero in ospedale sembra in leggera ripresa.
La festa del Milazzo è proseguita chiaramente al rientro in città, dove i tifosi rossoblu hanno accolto calciatori, staff e dirigenti in un clima di pura euforia. I mamertini hanno retto il peso del confronto con il Modica (battuto sia all’andata sia al ritorno) e il Vittoria (due pareggi), chiudendo al comando con 66 punti: 19 vittorie, 9 pareggi e 2 sole sconfitte. Il Modica invece si è spinto fino a quota 64, pagando certamente a caro prezzo i due scontri diretti persi tra Salmeri e Barone. Adesso la formazione di Pasquale Ferrara si potrà giocare la carta dei play-off, partendo direttamente dalla finale dove affronterà una tra Vittoria e Avola.
Il percorso per la D in ogni caso dovrà proseguire dai play-off nazionali, che si concluderanno solo a metà giugno. La stagione del Milazzo invece si concluderà questa settimana contro l’Athletic Palermo, vincitrice del Girone A nonché avversaria dei rossoblu nella Supercoppa Eccellenza. Dopo quest’impegno, la società inizierà a lavorare proprio in vista della nuova annata in Serie D. Un campionato che dalle parti di Milazzo mancava dalla stagione 2009-2010, segnata dalla vittoria del Girone I e dal primo salto nei professionisti. Un momento che tutti i milazzesi attendevano da ben sedici anni e che, di fatto, è entrato di diritto nella storia dello sport mamertino.