![Le Stelle della Settimana: Citti, Palme, Magazzù e Italiano](https://www.wesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Sequenza-14.00_04_52_23.Immagine001.jpg)
Le Stelle della Settimana: Citti, Palme, Magazzù e Italiano
![Le Stelle della Settimana: Citti, Palme, Magazzù e Italiano](https://www.wesport.it/wp-content/uploads/2025/02/Sequenza-14.00_04_52_23.Immagine001.jpg)
Simone Citti (Torregrotta U14): sul sintetico del “Gangemi”, il Torregrotta del duo Errante-Larnè affronta l’Aga Messina. Padroni di casa che vogliono proseguire la striscia positiva dopo il successo per 1-0 sul Fair Play Messina. A regalare i tre punti alla formazione locale è il numero 2 Simone Citti: al 22’ la difesa peloritana spazza, la sfera arriva al terzino destro che si sistema la palla e batte dalla lunga distanza Donato. Gli ospiti provano a pareggiare la gara dopo tre minuti: Gugliandolo, da punizione, colpisce il legno. Nella ripresa a dominare il gioco è il Torregrotta: al 7’ punizione di Parisi, si alza il campanile per Magaudda ma il colpo di testa viene parato. Dopo due minuti ancora confusione in area, arriverebbe la rete di Costa ma viene fischiata la mano di Loria poco prima. Lo stesso Costa al 13’ serve Frisenda che a tu per tu col portiere spreca l’occasione. Al 16’ ancora una rete annullata per i padroni di casa: Giannone per Frisenda che supera l’avversario e calcia, tiro ribattuto, la palla arriva ad Amato che calcia, sfera deviata su Larnè che insacca ma in offside per il direttore di gara. Finisce allora 1-0 per il Torregrotta con la rete di Citti che alla fine risulta decisiva e porta tre punti in casa rossoblu.
Antonio Palme (Nuova Igea Virtus Juniores): i giallorossi che ottengono il successo grazie anche alla prestazione importante del loro bomber Antonio Palme. A passare in vantaggio sono i locali al 28’: Palme in azione personale, imbuca per La Rocca che manda in rete. Non si fa attendere la rete del pari ospite: dopo sei minuti Azione corale dell’Enna che libera al tiro Avallone che porta il risultato sull’1-1. Al 7’ della ripresa l’Enna passa in vantaggio: Tirrito per Grosso che recupera la sfera e calcia mandando in rete. Passano due giri di lancette e i padroni di casa vengono spinti dal proprio numero 9: Palme viene steso in area e si procura un calcio di rigore che riesce a trasformare pareggiando il risultato. Al 16’ Palme in azione personale viene strattonato da Renzi e cade, l’arbitro assegna il secondo penalty di giornata per la Nuova Igea; si presenta sempre Palme che firma un’importante doppietta personale e riporta i suoi sul +1. Dopo sette minuti cross di Palme per La Rocca che salta un avversario e calcia trovando la deviazione con la mano di Muliere. Terzo rigore per i giallorossi, stavolta si presenta La Rocca che chiude il match sul 4-2, doppietta anche per lui.
Nuova Igea Virtus vs Enna Calcio (Under 19 Serie D – Giornata 15)
Giosuè Magazzù (Aga Messina Sq. B U14): una sfida a forti tinte messinesi. Nella 12a giornata del campionato U14 RegionalI, il Fair Play Messina Sq. B affronta l’Aga Messina Sq. B. Nonostante la sconfitta, l’Aga Messina sa di avere in casa un grande attaccante: il numero 9 Giosuè Magazzu si porta a casa il pallone con una bella tripletta. Al 24’ trova l’1-1 ribadendo in rete di testa una punizione che era finita sulla traversa. Nella ripresa al 13’ lanciato da Augliera, supera Raimondi e segna il 4-2. A tre dalla fine si regala la tripletta personale, unico neo di una super prestazione è l’espulsione a fine partita.
Stefano Italiano (Nuova Igea Virtus U15): scontro al vertice tra due squadre divise da appena un punto in classifica. I barcellonesi vogliono consolidare la vetta dopo il netto successo per 3-0 contro la Folgore Milazzo. Tris vittorioso anche per la Jonica che ha avuto la meglio, nello scorso weekend, sull’Academy Sant’Agata. Fondamentale la gara del 9 Stefano Italiano che apre e chiude la rimonta giallorossa con una doppietta. Ci mettono 10 minuti i padroni di casa per accorciare le distanze, su un campanile scodellato in area Italiano dal limite non ci pensa su due volte, impallinando Santoro con un preciso destro dal limite. Al 4’ del secondo tempo i padroni di casa azzannano la partita: dal cross di Lipari, ribattuti prima Savasta poi Italiano, nel tentativo di spazzare la sfera però colpito sul braccio un difensore santaterisino. Indica il dischetto il signor Mangone. Dal dischetto Lipari spiazza Santoro, per il pareggio della Nuova Igea Virtus. Al 18’ la Nuova Igea Virtus completa la rimonta con l’assist visionario di Tarantello per Genovese che elude l’intervento del numero 1 santateresino con un pregevole stop di esterno prima di depositare nella porta ormai sguarnita. Jonica che non ci sta e sul finire della gara sfiora nuovamente un pari che manterebbe aperta la sfida alla vetta, Bartolone pennella per Panarello che calcia alto un rigore in movimento. Nel robusto extra time concesso dal direttore di gara, al 7’ minuto di recupero su 35 giocati, c’è un’ultima speranza per la Jonica che manda in area avversaria anche il portiere, palla rispedita al limite, parte allora la fuga verso la porta avversaria di Italiano, che brucia sullo sprint gli avversari gonfiando la rete per il definitivo 4 a 2 che permette alla Nuova Igea Virtus di aggiudicarsi il big match e volare a +4 in classifica proprio sugli avversari odierni. Quindicesima rete in campionato per Stefano Italiano, seguito dal compagno di squadra Lipari a quota 13.
Nuova Igea Virtus vs Jonica FC (Under 15 Regionale – Giornata 16 – Girone C)
Articolo a cura di Andrea Morabito