La gavetta al Marina di Ragusa e i goal in Serie B: Pietrangeli il roccioso difensore del Sudtirol
Il centrale, con un imperioso colpo di testa, ha deciso la sfida contro la Reggiana regalando tre punti salvezza al Sudtirol.
Corsi e ricorsi storici in un ciclo che, prima o poi, si ripete. Ci eravamo lasciati, settimana scorsa, con uno splendido tour che dalla Sicilia ci aveva condotto sino a Bolzano attraverso i goal di Merkaj. A distanza di appena sette giorni, siamo pronti a riprendere questo percorso. Il nostro focus settimanale, infatti, è dedicato ad un altro giocatore della squadra biancorossa con una carriera ancora una volta strettamente legata alla nostra isola. Stiamo parlando di Nicola Pietrangeli, il roccioso difensore grande protagonista in questa stagione in cadetteria. Come per Merkaj, anche il centrale è stato decisivo in un altro scontro salvezza. La seconda vittoria consecutiva del Sudtirol, infatti, porta la sua firma. Un colpo di testa imperioso in mischia che ha sancito il 2-0 sulla Reggiana ed altri tre punti in graduatoria. Adesso la squadra ha raggiunto quota 25 punti, entrando in zona playout e con la salvezza diretta distante appena due lunghezze.
Questo è il presente del calciatore classe 2000 che, dopo tanta gavetta, ha raggiunto il palcoscenico della Serie B potendosi giocare le sue carte e con un’intera carriera ancora davanti. Riavvolgendo il nastro, però, sudore e sacrifici sono stati alla base del lavoro per raggiungere il professionismo. Il calciatore nativo di Genzano di Roma solo la scorsa estate ha avuto la possibilità di firmare un triennale sino al 2027 con una società di Serie B. Prima c’è stata tanta gavetta, specialmente nel calcio dilettantistico. Pietrangeli, infatti, cresce nel settore giovanile del Perugia facendo la trafila tra under 17 e Primavera sino ad ottenere una presenza in Coppa Italia. Il calcio dei grandi, però, lo assapora a partire dalla stagione 2018/2019 quando gioca metà anno in prestito al Pineto nel girone F di Serie D. Una prima esperienza formativa caratterizzata da nove presenze ma che danno via alla sua carriera.
Il punto di svolta, infatti, arriva grazie alla chiamata proveniente dalla Sicilia. In particolare è il Marina di Ragusa a puntare sulle doti fisiche e qualitative del classe 2000 in un girone difficile come quello I di Serie D. Nel primo anno colleziona venti presenze con un goal. Fa ancora meglio nel 2020/2021 perché scende in campo ventinove volte e, soprattutto, mette a referto ben quattro goal con due doppiette. La sua crescita esponenziale non passa inosservata e gli vale la chiamata dell’ambizioso Rimini. Nel centro romagnolo, vive un triennio da incorniciare. Nel 2021/2022, da titolare, vince il campionato di Serie D conquistando la promozione in terza serie. Dall’anno successivo, quindi, inizia a giocare con continuità in un contesto professionistico. Sono trentacinque presenze nel 2022/2023 e trentuno l’anno successivo.
Step by step, Pietrangeli diventa uno dei difensori più in vista del girone B di Serie C. La sua crescita e maturazione costante, partendo dalle categorie minori, gli offrono l’occasione tanto attesa. Nel luglio scorso, quindi, arriva la chiamata del Sudtirol che punta forte sul calciatore tanto da fargli firmare un contratto sino al 2027. Un’investitura vera e propria che il centrale vuole ripagare raggiungendo la salvezza in Serie B. Il resto è storia recente. Quest’anno sono quindici le presenze in campionato a cui vanno aggiunti due goal nelle ultime tre uscite. Proprio su questa lunghezza d’onda, l’auspicio è che Pietrangeli possa raggiungere sul campo l’obiettivo della società con la consapevolezza che davanti a sé ha un futuro ancora tutto da scrivere.