
Eccellenza, il Modica tiene il passo del Milazzo. Sorrisi salvezza per Rosmarino e Gioiosa

Non cambia nulla in testa alla classifica del Girone B di Eccellenza, presidiata sempre da Milazzo e Modica a due giornate dalla fine della stagione regolare. Le due formazioni hanno sfondato il muro dei 60 punti nell’ultimo turno, rimandando ogni eventuale sorpasso alla prossima giornata. Il Milazzo ha dato spettacolo al Marco Salmeri, piazzando la seconda vittoria di fila e battendo l’Avola con un netto 3-0. I mamertini a fine primo tempo hanno sbloccato il parziale con Scolaro, raddoppiando ad inizio ripresa con La Spada, autore del suo 14esimo gol stagionale. Il Milazzo ha chiuso la pratica a metà secondo tempo, firmando il terzo gol nuovamente con Scolaro.
Una soddisfazione per il centrocampista, che ha messo a segno la sua prima doppietta in maglia rossoblu. Non è mancata la risposta del Modica, che viaggia ancora alla stessa velocità del Milazzo. La formazione di Pasquale Ferrara ha raggiunto quota 60 grazie al successo sull’Aci Sant’Antonio, battuto per 1-2 dalla compagine modicana. I rossoblu dopo appena un quarto d’ora hanno fallito un calcio di rigore con Idoyaga, che si è lasciato ipnotizzare da Castrianni.
Il Modica però ha avuto la forza di reagire subito dopo la mezz’ora, passando a condurre con Viegas. A ridosso dell’intervallo l’Aci Sant’Antonio è ritornato in partita, firmando l’1-1 con Caltabiano. Nella ripresa gli ospiti sono tornati avanti, sfruttando una nuova conclusione dagli undici metri: i meriti vanno innanzitutto a Viegas, che ha conquistato il penalty facendo anche espellere Tosto. Sul punto di battuta si è quindi presentato Cacciola, che ha insaccato il suo secondo sigillo stagionale regalando i tre punti al Modica.
Successo nettissimo invece del Vittoria, che ha mandato al tappeto la Jonica con un largo 5-0. I biancorossi hanno dominato la sfida del Gianni Cosimo, non concedendo assolutamente nulla ai giallorossi. Il Vittoria ha archiviato la pratica già nel primo tempo, andando a riposo sul parziale di 3-0 dopo le reti di Lucarelli, Lo Nigro e Diogo. Nella ripresa il centrocampista ha firmato la doppietta personale, seguita dal gol di Esposito utile per il 5-0 finale. Il Vittoria è riuscito a blindare il terzo posto in classifica, volando a quota 57 e allungando a +5 proprio sull’Avola.
Notte fonda invece per la Jonica, rimasta con 31 punti e sempre bloccata in zona play-out. Ultimo turno amaro anche per la Nebros, che ha interrotto una striscia di imbattibilità che durava addirittura da metà dicembre. Dopo tredici risultati utili consecutivi, la formazione di Palmeri è stata sorpresa dalla Rosmarino in uno degli anticipi del sabato. Il derby tutto nebroideo giocato al Fresina è stato deciso da Genovese, autore del gol vittoria alla fine del primo tempo. La Rosmarino quindi si è portata a +4 rispetto alla zona play-out, facendo un grande passo in avanti in chiave salvezza. La Nebros, al contrario, è rimasta in quinta fila con 51 punti.
Salto in avanti anche per il Gioiosa, a cui è andato l’altro anticipo andato in scena all’Enzo Vasi di Gliaca di Piraino. I granata sono riusciti a mettere al tappeto il Real Siracusa Belvedere, beffato da un gol di Niosi nell’ultima fase del match. Un risultato pesantissimo per il Gioiosa, adesso a quota 36 e praticamente vicinissimo dalla salvezza. La permanenza nel prossimo torneo di Eccellenza è già stata ipotecata dall’Imesi Atletico Catania, alle prese con la seconda vittoria di fila in campionato. Gli etnei sono riusciti ad espugnare anche l’Angelino Nobile di Lentini, chiudendo il match già nel primo quarto d’ora.
L’Imesi infatti ha sbloccato il parziale dopo tre minuti con Chisari, allungando al quarto d’ora con Maimone e scavalcando proprio la Leonzio al sesto posto in classifica. Gli etnei infatti si sono portati a quota 38, lasciando i bianconeri con 37 punti. La sconfitta senza ogni dubbio è stato meno amaro del solito per la Leonzio, che nonostante il ko ha festeggiato la salvezza con due turni d’anticipo.
Colpo esterno per il Palazzolo, che dopo la sconfitta subita contro il Milazzo è riuscito a riscattarsi in casa della Leonfortese. I gialloverdi hanno interrotto un digiuno di successi che durava da quattro gare, passando grazie alla reti di Pitronaci e De Vito. Anche il Palazzolo ha smosso parecchio la classifica, portandosi a quota 35 nonché a +2 sulla stessa Leonfortese. Il quadro della ventottesima giornata si chiude con il successo Mazzarrone, che ha battuto sonoramente il già retrocesso Misterbianco arrivando a quota 28. I giallorossi si sono imposti per 7-1 al Comunale Pietro Anastasi, dove Agodirin ha aperto i conti prima delle doppiette di Cosendey, Maltese e Lo Giudice. Vana la rete di marca ospite siglata nelle battute finali da Corsaro.