
Eccellenza: il Modica passa anche a Palazzolo. Secondo pareggio di fila per il Milazzo

Seconda vittoria consecutiva per il Modica, che ha incrementato il proprio vantaggio in testa alla classifica del Girone B di Eccellenza. La formazione di Pasquale Ferrara in uno degli anticipi del sabato si è imposta anche allo Scrofani-Salustro di Palazzolo, passando con un calcio di rigore trasformato da Idoyaga e volando a quota 53. Una rete pesantissima quella dell’attaccante, che ha firmato l’undicesimo centro in campionato permettendo al Modica di andare a +3 sul Milazzo.
I mamertini per la quarta settimana di fila non hanno trovato la via del successo, raccogliendo un solo punto nell’anticipo giocato al Marco Salmeri contro la Leonzio. I rossoblu hanno conquistato il secondo pareggio di fila visto che non sono riusciti a scalfire lo 0-0 iniziale, nonostante due pali colpiti nella ripresa e un rigore non assegnato dal direttore di gara che ha fatto discutere pareggio già da domenica sera.
Una frenata che ha avvantaggiato il Modica ma anche il Vittoria, tornato al terzo posto grazie alla seconda vittoria consecutiva firmata in campionato. I biancorossi sono riusciti ad imporsi in casa del Mazzarrone, battuto sul punteggio di 1-3 al Comunale: il parziale è cambiato dopo appena un minuto grazie ad Esposito, che ha prontamente mandato avanti il Vittoria.
Gli ospiti al sedicesimo hanno allungato con Flavio Carioca, autore del 16esimo in campionato utile per confermarsi al comando della classifica marcatori. Il Mazzarrone ha quindi risposto con Cosendey, subendo la terza rete da parte di Lucarelli a tempo quasi scaduto. Il Vittoria si è quindi portato a quota 47, avvicinando lo stesso Milazzo e scavalcando Avola e Nebros, che si sono affrontate in uno scontro diretto da piena zona play-off.
Il terzo anticipo del sabato, andato in scena al Meno Di Paquale di Avola, però è terminato sul punteggio di 0-0. Il quadro degli anticipi invece è stato completato da Gioiosa-Jonica, derby tutto messinese nonché scontro delicatissimo anche in ottica salvezza.
La vittoria è andata alla compagine di Santa Teresa di Riva, passata con un ottimo 1-2 all’Enzo Vasi di Gliaca di Piraino. La Jonica ha sbloccato il match dopo pochi minuti con Bozzanga, subendo il pari di Touré a ridosso del novantesimo. I giallorossi però sono tornati avanti in pieno recupero, firmando il nuovo vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Muniz.
La Jonica ha così interrotto una striscia di gare senza vittorie che durava da ben sette turni, andando a quota 29 e allontanandosi leggermente dalla zona play-out. Passo in avanti anche per la Rosmarino, che ha firmato un vero e proprio colpo salvezza contro l’Atletico Catania. Gli amaranto nel primo tempo hanno fallito un calcio di rigore con Biondo, passando a condurre nella ripresa grazie al sigillo di Gonzalez. Una vittoria pesantissima, che ha permesso alla Rosmarino di portarsi a quota 27 e restare a contatto con la zona salvezza
Gli amaranto infatti distano un solo punto dalla Leonfortese, che si è imposta sempre per 1-0 nel match interno giocato al Comunale contro il Real Siracusa Belvedere: decisiva per i padroni di casa la marcatura siglata da Gancitano nella ripresa. Festeggia anche l’Aci Sant’Antonio, passato con un netto 6-0 sul Misterbianco, sempre più sul fondo della classifica con soli 6 punti all’attivo.
I biancazzurri hanno dominato il derby tutto etneo, passando con le reti di De Mutiis, Tosto, Fichera, Magri, Catania e Kamga.