
Dall’Ucraina alla Sicilia, 3 giorni di normalità per i ragazzi di Vishgorod. Quando lo sport vince sulla guerra

Una delle istantanee uniche della Sicily Football Cup, la grande kermesse di calcio giovanile è rappresentata dalla presenza di ragazzi provenienti dall’Ucraina.
Superando i confini di Polonia, Slovacchia, Germania e Austria, sono giunti sino in Sicilia quasi 50 persone provenienti da Vyshgorod, città a nord di Kiev.
Un’esperienza non solo sportiva ma anche di vita per questi ragazzi scesi in campo nella categoria Under 9.
Non ha nascosto la propria soddisfazione Yuri Omerchenko, tecnico delle formazioni ChaykaVyshgorod e SAF Chayka:“Dovevamo essere qui nel 2022, avevamo giá i biglietti, ma a causa dell’invasione russa non siamo potuti venire da Kiev. Sono passati tre anni, siamorimasti in contatto e finalmente siamo riusciti a portare i ragazzi qui. É fantastico vederli in campo in questo torneo e giocare contro squadre di alto livello, un momento di importante crescita. Nonostante la guerra nel nostro Paese, L’obiettivo è far vivere queste esperienze ai ragazzi”
La soddisfazione dell’assessore di Santa Lucia del Mela
“L’unica competizione dovrebbe esistere solo nei campi di gioco”. Si sono concluse tre intense giornate di sport, con il “Sicily Football Cup”, torneo giovanile Under 8 e Under 9, che si è svolto nel campo di calcio a 5 “Sergio Marchese”, a Santa Lucia del Mela. Tra i partecipanti anche dei giovani calciatori dell’Ucraina. A curare l’organizzazione dell’evento sportivo sono stati Davide Cicero e Francesco Casicci, organizzatori e responsabili, in stretta sinergia con il Comune luciese, ed in particolare con l’assessore allo Sport Benedetto Merulla. “Enorme è la soddisfazione per avere accolto, con grande entusiasmo, 18 squadre, siciliane, maltesi e ucraine, che hanno portato tanti sorrisi e tanta gioia – dichiara l’assessore -. È questo lo sport che vogliamo”. L’evento, sotto le festività pasquali, ha rappresentato ancora di più l’occasione giusta per riflettere sul valore della pace e della sana competizione.