
Dalla Champions all’esordio con doppietta allo “Zaccheria”: Antonio Gala numero 10 del Foggia

Nella sfortunata sconfitta contro il Potenza, brilla il talento scuola Milan che realizza due goal all’esordio davanti ai suoi nuovi tifosi.
Nato a Napoli, cresciuto nel settore giovanile del Milan e grande protagonista, sempre in rossonero, con la maglia del Foggia. Per Antonio Gala è stato davvero un weekend da sogno dal punto di vista personale. Segnare una doppietta all’esordio allo “Zaccheria” è un’impresa per pochi. Farlo con la 10 sulle spalle, poi, assume tutto un altro valore specialmente se la carta d’identità recita 2004. Il talentuoso centrocampista ventenne, allora, è il protagonista del nostro “Guess Who” settimanale che ci permette, ancora una volta, di porre il nostro focus sulle potenzialità della terza serie italiana. Al netto delle problematiche economiche e di una riforma che tarda ad arrivare, la Serie C deve essere preservata e considerata come un serbatoio necessario per il calcio italiano dove scovare e far crescere i talenti del futuro.
Gala è uno di questi perché ha tutte le carte in regolare per fare una brillante carriera. D’altronde non è un caso se una società come il Milan punta su di te fin dalla giovane età. Riavvolgendo il nastro, Antonio lascia la sua Napoli per trasferirsi a Milano già nell’estate del 2018. Inizia così la sua avventura in rossonero attraverso l’emozionante ma anche competitiva trafila del settore giovanile. Nella stagione 2020/2021 entra a far parte dell’Under 17 facendosi notare fin da subito come dimostra la doppietta realizzata contro il Genoa nella fase finale del campionato. Il grande salto avviene già a partire dall’annata successiva. Colleziona ben 36 presenze stagionali diventando un punto fermo della formazione Primavera con la quale segna anche tre goal. Le sue doti da centrocampista d’inserimento lo rendono adatto anche al palcoscenico della Youth League. Sei presenze tutte da titolare e l’emozione del primo goal europeo contro l’Atletico Madrid. Numeri e prestazioni che non passano inosservate e che gli valgono anche la convocazione in nazionale Under 18.
Su queste basi, il Milan decide di valorizzarlo ancora di più nella stagione 2022/2023. Gala risponde presente giocando con continuità sia in Primavera che in Youth League. E’ un’annata molto particolare per il Milan che riesce a fare una splendida cavalcata in Champions League sino alle semifinali giocate contro l’Inter. Il giovane centrocampista viene aggregato alla Prima Squadra e corona un vero e proprio sogno quando, il 5 ottobre 2022, viene convocato per la gara contro il Chelsea. In questo percorso di maturazione, allora, serve solo il salto nel “calcio dei grandi”. Questo avviene nell’estate 2023 quando passa in prestito al Sestri Levante. Nel girone B di Serie C, riesce a ritagliarsi ampio spazio con 32 gettoni di presenza totali tra campionato e Coppa. La carriera professionistica è pronta a sbocciare definitivamente sino alla primavera dello scorso anno. Gala si fa male al ginocchio e l’esito degli esami certifica la fine della sua stagione in anticipo e l’inevitabile operazione al menisco.
Sono i classici momenti, nella carriera di ogni calciatore, in cui allo sconforto deve contrapporsi la voglia di ripartire con maggiore grinta. Il classe 2004, dopo aver saltato la preparazione estiva e la prima parte di stagione, torna in campo solo il 12 gennaio di quest’anno con la maglia del Milan Futuro. Due le presenze in rossonero prima della grande opportunità. Durante il mercato di gennaio, infatti, il Foggia punta forte sulle sue qualità tanto da acquistarlo a titolo definitivo dalla società rossonera. Antonio Gala chiude il capitolo Milan per abbracciare la causa di una piazza calorosa ed esigente come quella pugliese. Il resto è storia recente. Dopo aver esordito nella facile vittoria contro il Taranto, il nuovo numero 10 deve superare il primo grande esame: titolare di fronte al suo nuovo pubblico allo “Zaccheria”.
Contro il Potenza va in scena una partita splendida ricca di grandi giocate, sette goal totali ed una sconfitta per 3-4 dovuta alla doppia inferiorità numerica. Nonostante l’amaro KO dopo due vittorie consecutive, tutta la tifoseria si è innamorata di questo giovane calciatore. Gala ha messo in mostra le sue qualità: classe, tecnica ed inserimento che lo rendono un centrocampista moderno molto ricercato al giorno d’oggi. Mette lo zampino nel goal di Zunno, prima di scatenarsi con la sua doppietta. Il primo è un autentico siluro che termina in rete sotto la traversa. Nel secondo, come detto, inserimento perfetto, controllo con il destro e sinistro a battere il portiere avversario Alastra.
Dopo lunghi mesi davvero difficili, Antonio Gala è tornato a sorridere. Il Foggia ha puntato forte su di lui facendogli firmare un contratto sino al 2027. Per il giovane centrocampista ora è tempo di sbocciare definitivamente ripercorrendo, magari, le orme dei tanti calciatori italiani che hanno spiccato il volo proprio dallo “Zaccheria”.