
Promozione: La Messana vola in Eccellenza, Città di Galati e Nuova Rinascita Patti salve, Aluntina al play-out

La Messana vince 3-0 al “Sorbello Stadium” contro il Città di Villafranca e conquista la promozione in Eccellenza. Stagione da incorniciare per i giallorossi che chiudono il campionato da: imbattuti con 70 punti, 22 vittorie e 4 pareggi, miglior attacco con 71 reti fatte e miglior difesa con solo 9 reti subite. Il vantaggio arriva già al 16’ quando, su un cross dalla sinistra, Giosuè Bonasera riesce a coordinarsi alla perfezione e gonfiare la rete con il destro. Il vantaggio dà ancora più entusiasmo ai padroni di casa che raddoppiano nel giro di tre minuti. Questa volta una perfetta imbucata mette Ventra di fronte a Taranto con l’estremo difensore che respinge sui piedi di Ferraù abile a trovare l’angolino. A dieci dalla fine, perfetta imbucata di Giuseppe Bonasera per Barbera che salta l’avversario e conclude forte in rete con il destro. Da segnalare al 22’ della ripresa, il bellissimo momento della sostituzione del portiere biancoverde classe ’87 Andrea Taranto che chiude la sua carriera prendendosi applausi da parte di tutti. Chiude con un successo anche il San Fratello Acquedolcese che chiude a 69 punti una stagione altrettanto incredibile; l’unica strada ora per salire in Eccellenza è tramite la Coppa Italia Promozione. Tornando alla gara di ieri, netto 4-0 contro il Sant’Alessio: al 27’ Martinez dal limite trova la rete del vantaggio, un minuto prima dell’intervallo i locali trovano il raddoppio con Mincica che di testa insacca su assist di Zingales. Al 22’ della ripresa Cresciun fa il 3-0 e dopo otto minuti trova la doppietta personale ribadendo in rete una respinta del portiere. Terzo e quarto posto in classifica per Villafranca e Pro Mende a quota 43 punti: gli uomini di mister Patti battono 3-2 l’Orlandina grazie al rigore di Ballarò al 15’ e alle reti di Pantano al 27’ e al 25’ del secondo tempo, non bastano le due reti dei paladini di Mantegna e Rojas. Nel giorno del saluto di capitan Pintaudi, la Santangiolese supera 4-1 il Monforte San Giorgio. Tranchita apre le danze al 13’ e raddoppia al 32’, nel secondo tempo al 15’ Caserta para un rigore ad Assenzio, dopo sette minuti arriva la rete in diagonale di Cangemi e al 38’ quella di Dell’Oglio che accorcia, sul finale di gara Tranchita si porta a casa il pallone chiudendo la tripletta personale. Pokerissimo Mistretta contro l’Atletico Messina: la squadra di mister Lucà, già condannata al play-out, perde 5-0 con le reti di Diaz e Salerno nel primo tempo e di Marchese, Ducure Ramos e ancora Salerno nel secondo. L’attaccante biancazzurro, con questa doppietta, chiude ancora una volta da capocannoniere del campionato con 26 reti. Salvezza ottenuta per la Nuova Rinascita Patti che vince 1-5 sul campo della Valdinisi: gli ospiti mettono il lucchetto alla gara già nel primo tempo: Cabrera chiude in un tempo la tripletta, a segno anche Mastriani al 40’, a due dalla fine Rizzo segna il goal della bandiera per la Valdinisi e nel recupero Cabrera segna il poker personale che regala la salvezza ai suoi. Al “Ducezio” è festa per il Città di Galati che batte 2-0 l’Aluntina. Le reti di Matteo Serio al 36’ e di Emanuele Serio al 30’ della ripresa condannano gli amaranto a dover disputare il play-out contro l’Atletico Messina.
Articolo a cura di Andrea Morabito