
Eccellenza, scontro al vertice tra Modica e Avola. Il Milazzo fa visita al Palazzolo

Cinque squadre in quattro punti, che risaltano il grande equilibrio nel Girone B di Eccellenza. A quattro giornate dalla fine, la corsa diretta alla Serie D è più viva che mai. In testa spicca sempre il Milazzo, che ha raggiunto quota 54 dopo il pari interno conquistato contro il Vittoria. I mamertini nel prossimo turno saranno attesi da una trasferta delicatissima, dato che saranno ospiti del Palazzolo allo Scrofani-Salustro.
I gialloverdi vivono un momento di netta flessione, certificato dalle tre sconfitte consecutive incassate contro Modica, Nebros e Avola. Passi falsi che hanno avvicinato il Palazzolo alla zona play-out, ora distante quattro sole lunghezze. La soglia dei 54 punti è stata raggiunta anche dal Modica, bloccato sullo 0-0 dalla Leonfortese nell’ultimo turno. Un passettino in avanti sostanziale per i biancoverdi, ora a +4 sulla zona play-out. Il percorso del Modica in ogni caso adesso proseguirà al Vincenzo Barone, dove arriverà un Avola agguerrito e in piena forma.
La compagine di Sirugo ha strappato tre punti fondamentali proprio al Palazzolo nell’ultima giornata, scavalcando il Vittoria e agganciando il terzo posto a quota 52. Un colpaccio in casa del Modica potrebbe anche valere la vetta della classifica per l’Avola, che non ha nessuna intenzione di fermarsi arrivati a questo punto della stagione.
Impegno interno invece per il Vittoria, che proseguirà il proprio cammino al Gianni Cosimo. Il pareggio di Milazzo non sembra aver frenato l’entusiasmo dei biancorossi, attesi da un test importante contro la Leonzio, reduce da una prova convincente contro la Jonica e adesso ben distante dalla zona play-out. Il Vittoria, quarto con 51 punti, chiaramente proverà a risalire la china e tornare al successo, che potrebbe valere il nuovo aggancio al terzo posto.
Voglia di continuità anche per la Nebros, quinta forza del torneo con 50 punti all’attivo. La formazione, dopo il colpo firmato in casa dell’Aci Sant’Antonio, andrà a caccia di nuova continuità soprattutto tra le mura amiche. La Nebros infatti nel prossimo turno ospiterà la Leonfortese all’Enzo Vasi, impianto dove gli uomini di Palmeri hanno conquistato ben 10 vittorie su 13 senza mai perdere. Numeri che di fatto rendono la Nebros la squadra con il miglior rendimento interno di tutto il Girone B.
Il quadro della domenica proseguirà con il match salvezza tra Jonica e Mazzarrone, che al Comunale di Santa Teresa di Riva si giocheranno una bella fetta di permanenza in Eccellenza. La compagine santateresina è rimasta a quota 30 ma proverà a rialzarsi dopo il ko di Lentini, che ha avvicinato ancor di più i giallorossi alla zona play-out, ora distante un solo punto. Situazione più complessa per il Mazzarrone, terzultimo con 24 punti ma reduce da un successo fondamentale contro l’Imesi Atletico Catania.
Gli etnei dopo lo scivolone del Comunale torneranno al Francesco Russo di Viagrande, dove arriverà un Gioiosa rinfrancato dal successo firmato in casa del fanalino di coda Misterbianco. Sono soltanto 6 i punti raccolti dai biancazzurri, che potrebbero retrocedere in Promozione già al termine dell’anticipo del sabato previsto al Valentino Mazzola contro la Rosmarino, formazione che al momento completa la griglia play-out con 29 punti.
Ad oggi però gli spareggi salvezza non coinvolgerebbero la compagine nebroidea, che vanta undici lunghezze di vantaggio sul Real Siracusa Belvedere. Gli aretusei hanno strappato un punto proprio alla Rosmarino nell’ultimo turno ma sono attesi da un altro scontro salvezza potenzialmente decisivo. Il Real Siracusa Belvedere, infatti, nel secondo anticipo in programma sabato al Nicola De Simone affronterà l’Aci Sant’Antonio, fermo a quota 25 dopo lo scivolone registrato contro la Nebros.