Il Milazzo piazza la terza vittoria consecutiva, poker per il Modica. La guerra passa dal campo … ai comunicati
Prosegue la corsa in testa del Milazzo, che non ha steccato nemmeno l’appuntamento con la ventesima giornata del Girone B di Eccellenza. I rossoblu hanno conquistato la terza vittoria consecutiva in campionato, passando di misura al Marco Salmeri contro il Gioiosa.
Un match deciso soltanto nelle battute finali della ripresa, grazie ad un calcio di rigore trasformato da La Spada. L’attaccante ha sfruttato il penalty conquistato poco prima da Ferré, spiazzando Paterniti dal dischetto e insaccando l’undicesima rete in campionato.
Il Milazzo si è portato a quota 47, mantenendo le quattro lunghezze di vantaggio sul Modica. La formazione di Pasquale Ferrara è tornata alla vittoria e ha dato spettacolo al Vincenzo Barone, dove ha rifilato un 4-0 al fanalino di coda Misterbianco. Tra i protagonisti del match spicca Handzic, autore di una doppietta fondamentale per i rossoblu a cavallo tra il primo e il secondo tempo. Nella ripresa però il Modica si è scatenato anche con Idoyaga e Montanaro, piazzando la tredicesima vittoria in campionato.
Vince e convince pure il Vittoria, che è riuscito a tenersi il terzo posto in classifica sfondando il muro dei 40 punti. La compagine biancorossa ha sbancato il Comunale di Leonforte, dove ha messo al tappeto la Leonfortese con un 0-3 nettissimo: apre Leggio a metà primo tempo, con Lucarelli e poi Djalò a correggere il parziale nella ripresa.
Il Vittoria di conseguenza ha evitato l’aggancio della Nebros, alle prese con la terza vittoria consecutiva nonché la quinta nelle ultime sei uscite. La formazione di Palmieri è riuscita a mantenere la propria imbattibilità casalinga, passando di misura anche contro il Real Siracusa Belvedere. La sfida dell’Enzo Vasi di Gliaca di Piraino è stata decisa da Trovato, autore del gol decisivo nella ripresa.
La Nebros quindi si è portata a quota 38, staccando l’Avola di due lunghezze e prendendosi il quarto posto in solitaria. Un sorpasso possibile grazie al mezzo passo falso della compagine avolese, che al Meno Di Pasquale non è andata oltre lo 0-0 contro la Jonica.
Torna a sorridere invece l’Imesi Atletico Catania, adesso a -6 dalla zona play-off chiusa proprio dall’Avola. Esordio vincente per mister Alessandro Settineri, chiamato sulla panchina al posto di Antonio Venuto. La compagine etnea ha interrotto un digiuno di successi che durava da cinque gare, battendo per la seconda volta consecutiva il Palazzolo.
Il match dello Scrofani-Salustro è stato aperto proprio dai gialloverdi, passati avanti al settimo della ripresa con Pitronaci. La reazione dell’Atletico non si è fatta attendere, dato che all’ora di gioco Maimone ha riportato il parziale in parità. Una rete preziosa per gli etnei, che hanno completato il sorpasso poco dopo con Randis.
In netta ripresa anche la Leonzio, alle prese con il secondo successo consecutivo. I bianconeri, dopo aver battuto proprio il Palazzolo nell’ultimo turno, sono riusciti ad imporsi anche in casa dell’Aci Sant’Antonio: apre Sinatra al cinquantasettesimo, chiude Quarto a cinque minuti dal novantesimo.
Ruolino di marcia identico per la Rosmarino, uscita finalmente dalla zona play-out grazie al successo ottenuto sul Mazzarrone. La sfida del Fresina è rimasta in equilibrio fino all’ottantanovesimo minuto, quando Muschio ha firmato il gol del definitivo 1-0 beffando la compagine ospite.