
61ª Torneo delle Regioni: trionfano Lazio, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia

Si è appena conclusa anche questa edizione del Torneo delle Regioni 2025, che si è svolto dal 12 al 18 aprile e per la prima volta ospitato in Sicilia. La manifestazione è ogni anno un’ottima occasione di crescita e favorisce l’incontro fra i talenti provenienti da tutte le regioni d’Italia. E’ stata un’intera settimana all’insegna dello sport, in cui sono state coinvolte le categorie Under-15, Under-17, Under-19 e Calcio femminile.
Sono stati tanti gli impianti sportivi siciliani che hanno ospitato la manifestazione che ha interessato tutta l’Isola. Le formazioni del Girone A che si sono affrontate nei campi di Palermo e Trapani sono state Basilicata, Sicilia, Marche e Lombardia. A scontrarsi negli impianti sportivi di Agrigento-Caltanissetta-Enna sono state le formazioni del Girone B: Cp Bolzano, Cp Trento, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Del Girone C, le cui gare sono state disputate fra Ragusa e Siracusa, facevano parte: Puglia, Liguria, Calabria e Molise. Le formazioni di Abruzzo, Campania, Lazio ed Emilia Romagna del Girone D sono state accolte a Catania. Piemonte VDA, Toscana, Sardegna e Umbria del Girone E si sono sfidate nei terreni di gioco di Messina e Taormina. Le finali, invece, sono state disputate allo Stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina.
Lo stesso Sandro Morgana, Presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-Lnd, si ritiene soddisfatto del lavoro svolto da tutta l’organizzazione della competizione, affermando: “In una regione complessa come la Sicilia, il Torneo assume un valore ancora più importante: è un esempio di come si può e si deve vivere il calcio. Abbiamo voluto superare i confini dello sport, seguendo l’esempio e l’insegnamento del Presidente Mattarella. Ci siamo riusciti!”.
Lazio, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia conquistano il titolo
Se la rappresentativa siciliana non è riuscita a giungere alle fasi finali, a dominare il torneo sono state: Lazio, che trionfa con l’Under 15 Maschile; Lombardia, che batte in finale 2-1 l’Emilia Romagna con l’Under 17 Maschile e raggiunge il successo con il calcio Femminile grazie alla vittoria ottenuta sul Veneto ai supplementari; e Friuli Venezia Giulia, che conquista il titolo in finale contro il Piemonte con l’Under 19 Maschile.
Articolo a cura di Andreacchio Giulia